Dalle città storiche ai paesaggi selvaggi della costa, dalle strade più conosciute fino alle terre estreme del continente, il viaggio in moto di Marco e Luana in Portogallo è stato un susseguirsi di piccole, grandi emozioni. Preparatevi a seguire le loro tracce, attraverso le tappe che hanno segnato il loro percorso: da Salamanca all'effervescente Porto, dalle strade dell'entroterra a Fatima, per poi tuffarsi nelle atmosfere costiere di Peniche, l'incanto di Sintra e l'energia di Lisbona, fino a raggiungere le spiagge dorate dell'Algarve, toccando Cabo de São Vicente e concludendo a Faro.
Dopo aver raccontato il viaggio in moto in Georgia, Marco Montemurro e Luana Salvatore ci hanno preso gusto e hanno deciso di farci rivivere la loro esperienza in sella alla BMW R1200 GS ADV tra le strade del Portogallo, da nord a sud.
Marco e Luana: il viaggio in Portogallo
L’oceano che ti fa sognare continenti lontani, la natura ed il sole condito da ottime strade tortuose e del buon vino sono il mantra di un viaggio in Portogallo. Se poi il tutto è servito con il piatto forte dei sui paesaggi, allora questa nazione diventa una delle più succulenti mete che vorrai raggiungere!Ecco le tappe fondamentali del nostro viaggio in moto:
- Salamanca - N222 - Porto
- Porto – Viseu
- Viseu - N2 - Fatima
- Fatima - Peniche
- Penice – Cabo de Roca - Sintra - Lisbona
- Lisbona – Sines
- Sines – Cabo de São Vicente - Faro
Portogallo in moto: il Diario di viaggio
Si parte! Ci dirigiamo verso Genova per prendere il traghetto che ci porterà a Barcellona, poi saliremo verso nord, per raggiungere Salamanca e poi entrare in Portogallo, per scendere nuovamente verso sud lasciando l'oceano a farci compagnia sempre alla nostra destra.Raggiungiamo Salamanca, che ci è stata suggerita da una cara amica che qui aveva fatto l’Erasmus in passato. Una bellissima cittadina, che ci accoglie con un "caloroso" acquazzone. Poi si apre il cielo, con due fantastici arcobaleni che ci salutano e ci lasciano incantati.
Il nostro obbiettivo è percorrere il Portogallo da nord a sud, quindi decidiamo di partire il giorno successivo per farci cullare da 150 Km di curve imboccando la famosa Valle del Douro, terra di filari di viti e di buon vino. Entriamo in Portogallo attraversando le montagne e ci fermiamo in un paesino dove mangiamo i primi Pasteis de nata, che risulteranno poi i migliori di tutto il nostro viaggio. Si sa, meno un luogo è turistico, e meglio si mangia! Noi viaggiatori questo lo sappiamo benissimo!
La N222 ci accompagna fino a Porto, città incantevole che ci affascina con la sua musica tipica, il Fado, il cibo tipico, e un leggero mal di testa, tutta colpa del buon vino! Questi 150 Km di curve ad un certo punto diventano quasi ipnotiche, ma che gioia per gli occhi!
Trascorsi due giorni a Porto, ripartiamo decidendo di fare tappa a Viseu, per poi scendere attraversando l’altrettanto famosa N2, fino all’entroterra per raggiungere la mistica Fatima, dove regnano il silenzio e la devozione.
Siamo giunti al momento di questo viaggio in cui lasciamo l’entroterra per costeggiare l'oceano, arrivando a Lisbona, per poi scendere fino all’Algarve.
Prima di arrivare a Lisbona, andiamo a visitare il bellissimo borgo medievale di Sintra, visitiamo il suo castello, che lascia a bocca aperta, per poi scendere a Cabo de Roca. Peccato per la giornata uggiosa.
Eccoci arrivati a Lisbona, dove ci prendiamo un giorno di pausa dalla guida, per immergerci nelle sue strade, fare un giro sulla spiaggia e fare l’esperienza del famoso tram, che ti permette di fare un salto nel passato sentendoti un lord, prima di affrontare la successiva avventura verso il mare.
Il nostro viaggio ci porta verso le coste del sud e la bellissima regione dell’Algarve. Sole, relax, spensieratezza e null’altro. Ci spingiamo fino a Cabo de São Vicente, un luogo magico dove la natura ha la meglio, e le onde si ergono potenti davanti ai nostri occhi. Ma anche il sole, in questi giorni, non scherza.
Il nostro viaggio continua verso Faro, davvero bellissima. Peccato non aver visitato la Chiesa dei teschi, ma siamo arrivati in ritardo e non potevamo rimanere una giornata intera in città.
Questo è il nostro ultimo giorno di viaggio in Portogallo, ed è stato condito con il famoso blackout che ha colpito tutta la Spagna, lo stesso Portogallo e parte della Francia. Con i pochi spiccioli di denaro contante che ci erano rimasti nelle tasche decidiamo di accamparci in campeggio, in tenda.
Questa piccola disavventura ci permette però di disconnetterci dal mondo, e genera in noi uno stato di pace, senza i tormenti e l’ansia dell’essere “sempre connesso”. L'energia elettrica non c'è, ma ci penseremo domani, per il momento pensiamo ad alleviare la stanchezza, e rigenerarci dentro. Immersi nella frenesia della vita quotidiana, spesso non ci rendiamo conto che serve davvero poco per stare bene con noi stessi.
Il giorno successivo ripartiamo, i semafori sono nuovamente funzionanti e siamo pronti ad affrontare la strada che ci riporterà verso la Spagna. Ci rendiamo subito conto che la Spagna meridionale è davvero lunga da attraversare... ma va bene così, perché sei sulla tua moto e ti godi il momento, stai bene con te stesso e con la tua compagna di vita.
Grazie Portogallo, che ci hai aperto le porte ad un mondo che fa viaggiare la mente verso i colori e i luoghi del Sudamerica, e ci fa assaporare il sogno di terre lontane, più lontane di quelle fino ad ora vissute.
Marco e Luana, in sella alla loro BMW R1200 GS ADV, hanno intrapreso un'avventura on the road attraversando il Portogallo da nord a sud. Partiti da Salamanca, hanno esplorato la scenografica N222. per poi immergersi nei sapori autentici dei piccoli borghi, delle grandi città, dell'entroterra alle coste atlantiche, concludendosi a Faro tra piccoli imprevisti e grandi soddisfazioni. Questa esperienza ci insegna che, in sella alla nostra moto, basta una piccola emozione per ritrovare la serenità e la vera essenza del viaggio.
Per leggere altre storie di viaggi, itinerari e giri in moto, raccontate dai nostri amici, dai nostri follower e dai nostri lettori, segui i tag #interviste e #dailettori.
Immagini fornite da Marco Montemurro e Luana Salvatore.
0 Commenti
Attenzione: tutti i commenti verranno sottoposti a moderazione prima della pubblicazione.