La Lessinia è un vero parco giochi per il mototurismo: strade piene di curve immerse nel verde, grandi vallate aperte, strette gole e stradine immerse nei boschi o tra le vigne, salite e tornanti mai troppo impegnativi, traffico molto inferiore rispetto ad altre località più gettonate dai vacanzieri della domenica.
La Lessinia è ricchissima di luoghi interessanti da scoprire e di strade secondarie in cui perdersi tra le colline e le prealpi che dalla provincia veronese ci portano verso il Trentino.
Tra i luoghi di maggiore interesse segnalo il sorprendente museo dei fossili di Bolca, il carinissimo borgo di Giazza, i verdi prati che circondano località Malga San Giorgio, l'affascinante Ponte di Veja, le bellissime curve di Passo Fittanze.
Giazza |
Passo del Branchetto |
Località Malga San Giorgio |
Località Malga San Giorgio |
Passo del Branchetto |
Translessinia |
Erbezzo |
Erbezzo - Bosco Chiesanuova - Velo Veronese |
Erbezzo - Bosco Chiesanuova - Velo Veronese |
Erbezzo - Bosco Chiesanuova - Velo Veronese |
Propongo alcuni itinerari particolarmente significativi per immergersi nei paesaggi dei Lessini, oltre ad alcune deviazioni alla portata di un giro in moto in giornata:
Itinerario Lessinia (prima parte): Da San Martino Buon Albergo a Bolca (70 km)
-----
Itinerario Lessinia (seconda parte): Bolca, Malga San Giorgio, Passo Branchetto, Ponte di Veja (90 km)
-----
Itinerari suggeriti (Lessinia e Monte Baldo): Ponte di Veja, Passo Fittanze, Monte Baldo, San Martino Buon Albergo (180 km)
-----
Itinerari suggeriti: (Lessinia e Valli del Pasubio): Ponte di Veja, Recoaro Terme, Valli del Pasubio, Passo Coe, Chiampo, San Martino Buon Albergo (280 km)
0 Commenti
Attenzione: tutti i commenti verranno sottoposti a moderazione prima della pubblicazione.