L'introduzione e la diffusione di tecnologie LED sempre più avanzate e sempre più flessibili ha fortemente caratterizzato il design delle moto più recenti, lasciando ampio spazio alla creatività dei designer, che grazie a questa innovativa fonte luminosa possono disegnare linee e progettare tratti stilistici inimmaginabili in una moto prodotta solo qualche anno fa.
Abbiamo già parlato di quanto la tecnologia abbia influenzato il design e lo stile delle moto più iconiche nella storia (clicca qui per leggere il post dedicato).
Ancor più dei limiti nelle emissioni, dell'elettronica sempre più complessa o degli optional sempre più evoluti, a cambiare in modo epocale l'estetica delle moto più recenti sono stati dei piccoli puntini di luce: i LED.
Come funziona un faro LED
I fari LED delle moto
Nelle moto, i fari Full-LED funzionano sulla stessa base di quelli utilizzati nelle automobili, e offrono una maggiore efficienza energetica e una maggiore luminosità rispetto ai vecchi fari tradizionali. Inoltre, i fari Full-LED sono molto più piccoli e leggeri rispetto ai fari convenzionali, il che significa che possono essere integrati nel design della moto con maggiore creatività e flessibilità.La luce LED ha permesso di creare elementi luminosi più sottili e aerodinamici, soprattutto per quanto riguarda i fari anteriori diurni e posteriori. La tecnologia LED richiede inoltre ingombri minimi che consentono di integrare nel design della moto in modo più organico altri elementi innovativi come ad esempio i radar adattivi.
Cosa sono le luci DRL
Le luci DRL (Daytime Running Lights) a LED presentano diversi vantaggi rispetto a quelli tradizionali: maggiore visibilità, maggiore durata, consumo energetico ridotto, maggiore affidabilità ed efficienza, maggiore versatilità (pensiamo ad esempio alla possibilità di cambiare la tonalità di colore e integrare luci diurne e frecce direzionali nello stesso componente luminoso).Cosa sono i fari Full-LED adattivi
Questa tecnologia è ormai molto diffusa nelle automobili e sarà presto disponibile in un sempre maggior numero di modelli di moto.
Le innovazioni che cambiano il design delle moto
Quale sarà la prossima innovazione tecnologica che cambierà sostanzialmente il design e lo stile delle moto di produzione di serie?
Non è possibile prevedere con certezza quale sarà, ma ci sono alcune tendenze in atto che potrebbero influire sui modelli di moto che vedremo nel futuro. Una di queste è la crescente importanza data al contenimento dei consumi, all'aerodinamica e alla riduzione del peso, che stanno portando a un design sempre più attento all'uso di materiali e tecnologie all'avanguardia, mutuate dal settore automobilistico o aeronautico Inoltre, la crescente attenzione alla sicurezza sta spingendo verso soluzioni innovative come i radar adattivi, o soluzioni per la protezione del pilota e del passeggero.
In sintesi, le tendenze attuali suggeriscono che il design delle nuove moto nei prossimi anni potrebbe essere influenzato da esigenze commerciali, ecologiche e di sicurezza, ma un'innovazione come quella della tecnologia LED resterà una pietra miliare nell'evoluzione del design, dell'estetica e dello stile delle moto di serie.
E tu? Quale pensi che sia la moto moderna con il gruppo fari a LED più bello in circolazione? Usa i commenti per condividere con noi il tuo preferito!
0 Commenti
Attenzione: tutti i commenti verranno sottoposti a moderazione prima della pubblicazione.