Itinerari offroad in moto. Altopiano di Asiago: Campomulo, Piazzale Lozze, Malga Moline.
L'Altopiano di Asiago è ricco di itinerari su strade bianche aperte al traffico che permettono di immergersi nella natura divertendosi con un po' di offroad, sempre nel rispetto del territorio che si attraversa e nel rispetto dei limiti di velocità.
Molte strade bianche di queste zone sono vecchie strade militari ereditate dalla Grande Guerra, e sono ora la rete di collegamento di numerosi sentieri turistici, ma soprattutto di malghe e rifugi, dove spesso si possono assaporare le eccellenze del territorio, come il formaggio Asiago e lo speck di Asiago.
In particolare l'itinerario da Campomulo a Malga Moline nei mesi invernali si ricopre di neve e si trasforma in una rinomata pista di sci da fondo.
L'itinerario completo da Campomulo a Malga Moline, passando per Piazzale Lozze, è lungo circa 25 km, in buona parte su strada bianca, con brevi tratti in asfalto.
Il panorama è quello tipico dell'Altopiano di Asiago, tra spianate ricoperte dai prati, boschi e malghe. Da Piazzale Lozze è inoltre possibile proseguire a piedi verso un luogo storico per il territorio e per la storia nazionale: Monte Ortigara.
Il percorso è piuttosto semplice fino a Malga Mandrielle, si complica un po' verso Piazzale Lozze per poi diventare piuttosto impegnativo verso Malga Moline, tornando ad essere più semplice rientrando verso Campomulo. Si tratta comunque di offroad leggero, ma è necessario in alcuni punti fare particolare attenzione alle rocce più grandi e alle zone erose dalla pioggia e dalla neve, soprattutto quando si procede in discesa.
Il serpentone d'asfalto che da Gallio porta a località Campomulo.
Commenti
Posta un commento