I giri in moto di Luciana Perini

Luciana Perini motoviaggiatrice 

Il vero segreto di chi viaggia in moto è saper andare incontro ai cambiamenti e alle avversità con la consapevolezza che tutto quanto fa parte del gioco, e che tutto quanto è utile per renderci motociclisti migliori. 

Quello di Luciana è l’esempio perfetto di come la passione per le due ruote possa trasformarsi in un viaggio di scoperta e crescita personale. Da passeggero a motoviaggiatrice, in brevissimo tempo ha saputo abbracciare l’avventura con coraggio, determinazione, e un’irrefrenabile voglia di esplorare il mondo in sella alla sua moto.

La moto è molto più di un semplice mezzo di trasporto: per Lucy è un ponte verso nuove culture, un modo per immergersi nel mondo che la circonda e un’esperienza che la fa sentire viva.

Scopriamo insieme la storia di Luciana Perini


Luciana Perini viaggi in moto


- Parlaci un po' di te e del tuo rapporto con il mondo delle moto

Luciana: Mi chiamo Luciana, ho 35 anni e sono nata e cresciuta tra Torino e la sua provincia. Nella vita sono una commercialista, un lavoro che amo profondamente, ma appena ne ho l'occasione, mi trasformo in una zingarella viaggiatrice, sempre pronta a partire per nuove avventure!

Dopo sei anni trascorsi tra viaggi, esperienze ed emozioni vissute rigorosamente da passeggera, poco più di un anno fa ho deciso di fare il grande salto: mi sono regalata una moto tutta mia!

La passione per le due ruote mi accompagna fin da piccola. Ricordo ancora quando, a soli otto anni, sono salita per la prima volta su una pitbike. La gioia di quel momento è durata poco: una caduta rovinosa a terra mi ha lasciato una piccola bruciatura sul polpaccio, una cicatrice che porto ancora oggi come ricordo di quella prima, indimenticabile avventura. Forse è proprio per questo che ho aspettato ben vent'anni prima di risalire su una moto!

Ma quando, a settembre 2023, ho preso il manubrio della mia prima KTM 390 Adventure, tutto è cambiato. Con la pazienza del mio mentore, che mi ha guidata passo dopo passo, e una voglia irrefrenabile di imparare e divertirmi, ho iniziato a vivere emozioni che non immaginavo.

Dopo pochi mesi in sella, ho capito che non potevo più farne a meno. Anzi, volevo di più . E così meno di sei mesi dopo, ho deciso di fare un altro passo importante: ho comprato un GS F800 e ho progettato il mio primo lungo viaggio on the road verso una delle terre che più mi hanno emozionato finora: la Turchia.

Viaggiare in moto significa assaporare ogni curva, respirare i profumi della natura, immergersi nei colori di paesaggi mozzafiato. Ma è anche incontrare culture diverse, ammirare paradisi nascosti e provare una gioia indescrivibile quando, passando per i villaggi più remoti, incroci gli sguardi luminosi dei bambini. Ogni viaggio mi arricchisce, mi cambia, mi fa sentire viva.


Luciana Perini viaggiatrice in moto


- Qual è il tuo giro in moto preferito?

Luciana: È impossibile sceglierne uno solo. Ogni uscita ha un sapore diverso, unico. Che sia un breve giro o un'avventura più impegnativa, ogni chilometro racconta una storia. Amo particolarmente quando decido di prendere qualche deviazione in fuoristrada, spingendomi oltre le mie capacità. Mettermi alla prova, scoprire metro dopo metro cosa mi riserverà la giornata, emozionarmi davanti a un panorama inaspettato, meravigliarmi di quanto la natura possa offrirmi.

Il giro perfetto? Quello che ti sfida. Quello che ti fa cadere nel fango o nella sabbia (nel mio caso, spesso e volentieri!) e ti insegna a rialzarti con ancora più voglia di ripartire. È quel giro che ti permette di incontrare culture lontane dalla tua e, nonostante le differenze, sentirti incredibilmente vicino a chi incontri.

È quel viaggio in cui vorresti fermarti ogni metro per scattare una foto, per immortalare la bellezza che ti circonda, sapendo già che nessuna immagine potrà mai catturare davvero ciò che hai vissuto.




- Che moto hai nel tuo garage? Utilizzi la moto per itinerari brevi o anche per viaggiare?

Luciana: Nel mio garage, al momento, c'è una sola moto: il mio GS rosa. Ogni weekend, ogni momento libero, è l'occasione perfetta per salire in sella e concedermi nuove emozioni.

Prediligo i viaggi a lungo raggio, quelli che ti fanno scoprire nuovi orizzonti e ti lasciano ricordi indelebili. Per il 2025, sto già pianificando due grandi avventure, una delle quali partirà a breve: destinazione Tunisia!

Ma che si tratti di un semplice giro nel weekend o di un viaggio più impegnativo, ogni volta torno a casa con una nuova storia da raccontare e un’avventura indimenticabile nel cuore.


Luciana Perini ecco chi è


Ringraziamo Luciana Perini per aver raccontato la sua storia e aver condiviso con noi le emozioni della sua passione per le moto. Puoi seguire i giri in moto di Lucy su Instagram: clicca qui








Le oramai tradizionali interviste brevi, o come mi piace chiamarle, mini interviste di Giri-in-moto.it sono diventate un appuntamento fisso. Queste mini interviste sono un modo per conoscere altre persone e altri blogger o creator, senza distinzione o selezione per numero di follower, semplicemente per raccontare persone interessanti che navigano come noi nel grande oceano del mototurismo e più in generale del motociclismo. Domande semplici, apparentemente banali, che possono però svelare piccole istantanee di vita di persone con le quali condividiamo le stesse passioni.

Se vuoi leggere altre interviste come questa e scoprire le storie di amici, follower e creator, segui i tag #interviste e #dailettori


Immagini fornite da Luciana Perini. Le immagini sono di proprietà dei rispettivi titolari del copyright.






Posta un commento

0 Commenti